Il cortocircuito elettrico non chiama per avvisare del suo arrivo, né tanto meno bussa alla porta di casa. Semplicemente, di punto in bianco vi ritrovate al buio in casa tua, il cibo nel congelatore inizia a scongelarsi e vostra moglie si ritrova con l'acqua gelata in doccia. Niente panico, mantieni la mente lucida e cerca di intervenire per identificare la causa e trovare una soluzione immediata, se possibile.
SERVE UN ELETTRICISTA PER UN CORTOCIRCUITO?
DIFFERENZA TRA CORTOCIRCUITO E SOVRACCARICO
Innanzitutto cerchiamo di chiarire la differenza tra cortocircuito elettrico e sovraccarico elettrico, due problemi con sintomi simili ma cause ben diverse. In entrambi i casi il risultato è un'interruzione di corrente che parte dal quadro generale o dal contatore di casa tua, ma la differenza è sostanziale.
SOVRACCARICO DI TENSIONE
Il contatore di casa, normalmente, ha una capacità massima di 3 kW. Quando la richiesta di corrente dell'abitazione supera la portata del contatore, salta la corrente. In questo caso si capisce facilmente se si è trattato di un problema di sovraccarico, perché gli interruttori sul quadro generale di casa saranno tutti alzati e il problema è da individuare a livello di contatore.
CORTOCIRCUITO ELETTRICO
Il cortocircuito elettrico, invece, è una situazione ben diversa ed è dovuto da un malfunzionamento lungo la rete elettrica di casa. I cavi elettrici, al loro interno, sono composti da 3 fili: uno per la corrente elettrica detto fase, uno per la corrente di ritorno detto neutro e uno per la messa a terra. È fondamentale che questi 3 elementi rimangano ben isolati uno dall'altro perché quando fase e neutro entrano in contatto si crea un cortocircuito. Grazie all'installazione obbligatoria degli interruttori di emergenza, detti salvavita, sul quadro elettrico generale, si possono scongiurare pericoli a cose e persone e l'insorgenza di incendi. In caso di cortocircuito troverete abbassati uno o più interruttori sul quadro generale, ma il contatore dovrebbe essere attivo.
COSA FARE IN CASO DI CORTOCIRCUITO
Una volta capito che si tratta di un cortocircuito elettrico e non di un sovraccarico del contatore, bisogna procedere per step per identificare l'origine del problema, arginarla o ripararla.
Trova il quadro elettrico generale, tutti gli interruttori dovrebbero essere abbassati, compreso quello di emergenza. Solleva il salvavita lasciando giù tutti gli altri.
A questo punto alza uno alla volta gli altri interruttori per verificare dove si trova il cortocircuito. Ogni interruttore, infatti, corrisponde a una zona diversa della casa o a un componente diverso. Non esiste una regola, ogni proprietario dovrebbe conoscere la struttura del proprio quadro elettrico e sapere se gli interruttori sono divisi tra punti luce e prese elettriche o sono organizzati per zone della casa.
In ogni caso, alzando un interruttore alla volta sarete in grado di correlare l'interruttore che salta con un'area specifica dell'abitazione.
1. Per prima cosa stacca tutti gli elettrodomestici di casa
2. Alza uno alla volta tutti gli interruttori del quadro elettrico
3. Se con gli elettrodomestici staccati salta la corrente puoi capire se il cortocircuito si trova in una presa elettrica o in un punto luce. Se con gli elettrodomestici staccati non salta la corrente, bisogna procedere individuando il dispositivo in corto.
CORTOCIRCUITO NEI PUNTI LUCI O NELLE PRESE ELETTRICHE
Se hai seguito i passaggi precedenti e al punto 3 è saltata la corrente con gli elettrodomestici staccati, le possibilità sono 2: cortocircuito dei punti luce o delle prese elettriche. Se il tuo quadro elettrico è strutturato secondo la divisione luci-prese, puoi già individuare quale sia il responsabile del cortocircuito.
Cortocircuito dei punti luce
Se il problema deriva dai punti luce, bisogna andare a fondo smontando ogni punto luce e ogni interruttore. Affidarsi a un elettricista professionale potrebbe essere la soluzione migliore.
HAI UNPUNTO LUCE IN CORTOCIRCUITO?
Cortocircuito delle prese elettriche
Anche in questo caso, bisogna smontare tutte le prese elettriche e verificare che tutti i contatti siano in ordine ed eventualmente ripristinarli. Se non sei pratico di elettricità è meglio contattare un professionista.
HAI UNA PRESA ELETTRICA IN CORTOCIRCUITO?
ELETTRODOMESTICO IN CORTOCIRCUITO
Se al punto 3 la corrente non è saltata, significa che la causa è da ricercare in un elettrodomestico. Individuarlo è semplice, basta ricollegare uno alla volta tutti i dispositivi fino a quando non salta la corrente. A questo punto verificate se ripararlo o sostituirlo.