Casa allagata, uno degli incubi più tremendi che un proprietario di immobile possa avere. Quando la causa dell'allagamento è la rottura di un tubo o di un rubinetto, è importante intervenire tempestivamente per arginare le cause nei limite del possibile e nei limiti della sicurezza.
Fermo restando che, in caso di imminente potenziale pericolo per le persone, il primo passo da compiere è quello di avvertire i Vigili del Fuoco chiamando il 115, se ti ritrovi con la casa allagata e non c'è imminente pericolo di vita, puoi scegliere due strade: chiedere aiuto al Pronto Intervento Idraulico di BEN oppure cercare di tamponare l'emergenza con il fai da te.
EMERGENZA IDRAULICA: CHIEDI A BEN
In caso di allagamento domestico o aziendale, puoi inviare una richiesta di pronto intervento attraverso l'App o il Portale di BEN. Entro 3 ore dall’accettazione del preventivo, gli idraulici di BEN interverranno per normalizzare la situazione e riportare calma e tranquillità in casa tua. Al termine dell’intervento potrai anche richiedere un preventivo per la riparazione.
CASA ALLAGATA: COME INTERVENIRE
In caso di rottura di un tubo o di un rubinetto dell'acqua, quando il pavimento inizia a essere allagato, staccate immediatamente la corrente dal quadro generale, abbasando semplicemente tutti gli interruttori. Questa operazione, ovviamente, va effettuata solo se la zona circostante al contatore della corrente risulta ancora asciutta. In caso contrario, evitate di tenere i piedi a mollo e passate al suggerimento successivo.
Cercate il rubinetto generale del vostro appartamento e chiudetelo. Normalmente ci sono diversi rubinetti dell'acqua. Uno in cucina, uno in bagno e uno generale dell'appartamento. In un condominio, dove difficilmente si ha libero accesso al proprio contatore dell'acqua, il rubinetto generale dovrebbe trovarsi all'esterno dell'abitazione, ma sullo stesso piano. Potrebbe capitare che, per comodità costruttiva, 1 solo rubinetto chiuda tutto un piano intero, lasciando a secco anche i vicini di casa.
Se, invece, siete proprietari o affittuari di una villetta indipendente, potete chiudere il rubinetto generale situato sul contatore dell'acqua, normalmente all'esterno dell'abitato.
CASA ALLAGATA: COME ASCIUGARE PAVIMENTO E MURI
Armatevi di pazienza e tanti stracci per asciugare il pavimento, ma solo dopo esservi assicurati che la corrente sia staccata. Lasciate inzuppare lo straccio o il mocio e strizzatelo in un secchio. Ripetete l'operazione fino ad asciugare tutta la superficie allagata. A questo punto aprite le finestre per permettere un ricircolo di aria che favorisce l'asciugatura.
Per quanto riguarda i muri, invece, nel caso fossero bagnati, un deumidificatore farà al caso vostro. Posizionatelo vicino al bagnamento sul muro e lasciate che asciughi. Se l'intonaco dovesse gonfiarsi, potete provvedere a scrostarlo e a ripristinarlo con della stabilitura o dello stucco.