Determinare quanto costa imbiancare una stanza o una casa è un lavoro molto difficile e complesso. Il calcolo di un preventivo è soggetto a tantissime variabili che solo il sopralluogo di un professionista può valorizzare. In questa pagina cerchiamo di fare chiarezza e scrivere nero su bianco tutto ciò che può influire sul prezzo finale per l'imbiancatura o la tinteggiatura del tuo appartamento.
HAI BISOGNO DI UN IMBIANCHINO PER TINTEGGIARE CASA?
QUANTO COSTA IMBIANCARE CASA?
La risposta a questa domanda è: dipende. Dipende da moltissimi fattori che possono far variare il costo totale da un minimo di 8 euro a oltre i 20 euro a metro quadro. I prinicipali elementi da tenere in considerazione per capire quanto costa imbiancare casa sono:
- Città
- Metratura
- Costo della pittura
- Presenza di muffa
- Stato delle superfici
- Tipo di lavorazione desiderato
QUANTO COSTA IMBIANCARE CASA IN BASE ALLA CITTÀ
Città che vai, imbianchino che trovi. La nostra Penisola è molto eterogenea dal punto di vista delle tariffe degli imbianchini. Da nord a sud i prezzi oscillano notevolmente.
A Roma ad esempio, il prezzo medio per una tinteggiatura con pitture standard è di 8,50 euro al mq, che sale in base al tipo di vernice che si vuole applicare.
A Milano, invece, i prezzi decuplicano fino ad arrivare in media a circa 350 euro per 10 metri quadrati.
Una differenza notevole che prescinde da tutte le altre variabili.
QUANTO COSTA IMBIANCARE IN BASE ALLA PITTURA SCELTA
In commercio esistono diversi tipi di pitture, ma le più utilizzate per tinteggiare gli interni e le stanze sono le idropittura, ossia vernici a base d'acqua normalmente lavabili, che garantiscono una facilità di trattamento, assenza di odori chimici e la possibilità di lavare con dell'acqua eventuali macchie.
Le idropitture si distinguono per capacità di traspirabilità, isolamento termico e capacità coprente. Alcune, inoltre, offrono caratteristiche più pratiche: non necessitano di una mano di fondo fissativo, non colano, non necessitano di diluizione, possono essere monomano.
In base a queste caratteristiche varia il prezzo.
Bianco: il colore che costa meno di tutti è senza dubbio il bianco, che normalmente si usa come base preparatoria prima di applicare qualsiasi altra tinte. È il più utilizzato e tutti dovrebbero tenerne una latta sempre disponibile in casa per rifiniture e ritocchi. Il suo prezzo varia, per una latta standard da 14 litri e con una resa di circa 100 mq a mano, da un minimo di 16-18 euro a un massimo di 80-90 euro per vernici con caratteristiche molto specifiche (traspirante, antimuffa, anticondensa). È molto importante capire i bisogni delle proprie pareti prima di procedere all'acquisto, tenendo presente che l'assenza di problematiche non significa che non possano presentarsi scegliendo la pittura sbagliata.
Colori: per i colori il discorso cambia e le cifre salgono notevolmente. Oltre alle diverse caratteristiche che possono avere le diverse pitture, bisogna anche considerare la ricercatezza della tinta in sé con i classici colori pastello tra i prodotti più economici, fino ai colori effetto metallico con costi nettamente superiori. Nel mezzo tutte le palette possibili con prezzi che variano anche in base alle mode del momento. Si parte da circa 18-20 euro e si arriva a 45-50 per latte da 2,5 litri con resa indicativa compresa tra i 25 e i 30 mq per mano.
QUANTO COSTA IMBIANCARE UNA STANZA CON MUFFA
La presenza di muffa sulle pareti è una variabile che incide considerevolmente sul prezzo finale dell'imbianchino. Innanzitutto, bisogna scegliere necessariamente delle pitture specifiche allo scopo di evitare il ripresentarsi del fungo: antimuffa, traspiranti, anticondensa. Ma se la differenza di prezzo tra una pittura normale e una pittura antimuffa può essere relativamente bassa, nell'ordine di grandezza dei 30 euro a latta (per il bianco), la vera discriminante sul preventivo è la preparazione necessaria della parete infestata dalla muffa. In caso di piccole macchie, sarà sufficiente rimuovere la muffa con prodotti specifici che vanno applicati sul muro, far agire per alcune ore e alla fine rimuovere. Per problemi più gravi, potrebbe essere necessaria la rimozione e il ripristino dell'intonaco.
Tutte operazioni che fanno aumentare i costi per via del materiale e della manodopera necessari.
QUANTO COSTA IMBIANCARE IN BASE ALLO STATO DELLE SUPERFICI
Un discorso simile a quello fatto per la muffa può essere applicato allo stato delle superfici. Una parete nuova e perfetta, di un appartamento nuovo o appena ristrutturato ad esempio, non è priva di complicazioni. Il muro grezzo, infatti, rispetto a un muro già pitturato, assorbe molta più vernice e richiede più mani per ottenere un lavoro a regola d'arte.
La presenza di buchi e crepe, invece, necessita di un'operazione di ripristino preliminare prima di iniziare a imbiancare, mentre, nel caso limite, la presenza di una carta da parati sulle pareti comporta dei costi di rimozione e smaltimento che faranno lievitare la fattura dell'imbianchino.
QUANTO COSTA IMBIANCARE IN BASE AL TIPO DI LAVORAZIONE
L'imbianchino non è un semplice operaio in grado di usare un rullo impregnato di pittura su una parete, è soprattutto un artigiano specializzato in grado di applicare diverse tecniche per ottenere il risultato che volete.
Per questo la tecnica di imbiancatura incide sul prezzo tanto quanto la metratura.
La velatura si può effettuare con diversi strumenti tra cui stracci, spatole e guanti e permette di ottenere sovrapposizioni di tonalità con effetto sfumato. Circa 130 euro per 10 mq.
La spugnatura consiste nel tamponare, attraverso una spugn, il muro. Circa 180 euro per 10 mq.
Lo stucco veneziano è una delle tecniche più pregiate con risultati assai notevoli, ma, ovviamente, con i prezzi più elevati. Circa 250 euro per 10 mq.
IN CONCLUSIONE: QUANTO COSTA IMBIANCARE CASA?
Per quanto detto sopra, è impossibile stabilire un tariffario con certezza, possiamo riportare solo indicativamente delle stime divise per città e complessità per una stanza di 10 mq:
- Roma 260€ - 400€
- Milano 350€ - 500€
- Torino 220€ - 380€
- Firenze 230€ - 390€
- Brescia 300€ - 480€
- Bologna 280€ - 390€
COME RISPARMIARE SULL'IMBIANCATURA DI CASA?
Lasciamo per ultima la domanda che vi starete sicuramente ponendo. Per risparmiare sulla tinteggiatura e l'imbiancatura di casa avete due strade: optare per il fai da te seguendo questi consigli, oppure interprellare diversi imbianchini e chiedere diversi preventivi, una pratica che può far risparmiare fino al 40% in un mercato saturo di offerta.