Quando si tratta di sostituire i serramenti di casa esiste una valida opzione che si può valutare, con un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile: le finestre in PVC.
Oltre a essere un materiale relativamente economico, il PVC è una scelta ottimale anche per chi cerca resistenza, impermeabilità e versatilità, grazie a un'enorme gamma di forme, colori e caratteristiche.
HAI BISOGNO DI UN SERRAMENTISTA PER MONTARE LE TUE NUOVE FINESTRE IN PVC?
COS'È IL PVC
Il cloruro di polivinile, meglio conosciuto come PVC, è uno dei polimeri più importanti tra i prodotti vinilici ed è uno dei materiali plastici più utilizzati al mondo.
Per via della sua ampia duttilità, il PVC ha trovato applicazioni in campi molto diversi. Principalmente viene usato nell'edilizia per la costruzione di tubature, coperture di cavi elettrici, pavimenti e imballi, ma trova utilizzo anche nell'industria tessile.
Le sue applicazioni nel campo degli infissi sono realtivamente recenti, ma le sue caratteristiche lo rendono un materiale ottimale a questo uso. Resistente nel tempo, agli agenti atmosferici, ignifugo e con un un'ottima resa nell'isolamento termico e acustico.
VANTAGGI DEGLI INFISSI IN PVC
Sommando le caratteristiche del PVC si possono dedurre i vantaggi che un serramento in questo materiale può offrire. In particolare, per quanto riguarda la termo-regolazione degli ambienti.
Innanzitutto, si tratta di un materiale molto versatile che permette ampie personalizzazioni con il minimo sforzo e che lo rende facilmente adattabile alle forme e alle misure irregolari delle vostre finestre. Anche a livello di colorazioni, la personalizzazione è massima, con la possibilità di verniciatura con tinte RAL o Pantone, applicazione di pellicole colorate o con tratti specifici tipo effetto legno.
La manutenzione di un serramento in PVC, inoltre, è semplice e veloce. Una finestra in PVC, infatti, non necessita di interventi sul lungo periodo ed è lavabile con del semplice detergente per vetri e uno straccio umido.
TIPI DI FINESTRE IN PVC
Esistono diversi tipi di serramenti in PVC, che hanno caratteristiche specifiche e che offrono vantaggi differenti. Le differenze possono essere questione di colorazione o di vetro, una delle variabili più importanti sia per l'isolamento termico e acustico, sia per la resistenza che per il prezzo finale del serramento.
Tra i serramenti in PVC più interessanti segnaliamo:
- Serramenti in PVC a taglio termico
- Serramenti in PVC insonorizzati
- Serramenti in PVC blindati
- Serramenti in PVC bicolore
SERRAMENTI IN PVC A TAGLIO TERMICO
Sono i più interessanti per chi cerca isolamento termico e risparmio energetico. All'interno dell'infisso sono presenti materiali isolanti e il vetro installato è l'evoluzione più moderna e tecnologica dei classici doppi vetri, dove tra lo strato esterno e quello esterno è presente un gas isolante che impedisce lo scambio termico indesiderato.
SERRAMENTI IN PVC INSONORIZZATI
Queste finestre in PVC insonorizzate sono molto comode per chi, oltre all'isolamento termico, necessita di un isolamento acustico perché vive in zone urbane rumorose. Questa caratteristica insonorizzazione è data dalla combinazione di vetro, guarnizioni e posa impeccabile.
SERRAMENTI IN PVC BLINDATI
Le finestre in PVC blindate hanno come obiettivo quello di offrire la massima protezione dall'intrusione. Il primo dispositivo anti-effrazione è il vetro, resistente e infrangibile che si combina con sistemi che impediscono il sollevamento e la trapanazione dell'infisso. In questo modo la finestra è molto più resistente ai tentativi di scasso.
SERRAMENTI IN PVC BICOLORI
Rispondono a un bisogno estetico non banale, sia di chi non vuole scendere a compromessi in quanto a colorazioni, sia di chi deve fare i conti con vincoli condominiali e paesaggistici da rispettare per la facciata dell'abitato. I serramenti in PVC bicolori, infatti, consentono di avere due colori differenti, uno per il lato esterno e uno per l'interno.
SISTEMI DI APERTURA DEI SERRAMENTI IN PVC
La versatilità del PVC permette di poter costruire finestre con diversi sistemi di apertura e andare incontro a tutti i tipi di esigenze di cui la vostra casa possa avere bisogno.
APERTURA A BATTENTE
L'apertura a battente è il sistema più classico e antico per i serramenti. Permette l'apertura completa della finestra e la possibilità di affacciarsi all'esterno o di uscire verso un locale esterno. Offre il massimo dell'aereazione possibile agli ambienti.
APERTURA SCORREVOLE
L'anta mobile della finestra, scorre sull'elemento fisso del serramento. Permette di affacciarsi all'esterno ed è particolarmente adatto a finestre di grandi dimensioni che, grazie a questo sistema di apertura hanno un ingombro totalmente ridotto da aperte.
APERTURA A RIBALTA
Con questo tipo di apertura, la finestra si apre solo parzialmente in direzione obliqua, permettendo l'aereazione, ma non di affacciarsi verso l'esterno. È ideale per ambienti seminterrati che non offrono un vero e proprio affaccio verso l'esterno o per appartamenti ai piani molto alti, offrendo una sicurezza maggiore rispetto all'apertura a battente. Molto interessanti sono anche dei sistemi di apertura ibridi che combinano in un solo serramento l'apertura a battente e quella a ribalta.
APERTURA A LIBRO
Il sistema di apertura a libro è ideale per finestre o porte finestre molto grandi e consente, attraverso il ripiegamento su se stesso dell'infisso, un'ampia superficie apribile e un ingombro minimo.
APERTURA A SALISCENDO
Le finestre e saliscendi, dette anche a ghigliottina, scorrono verticalmente per consentire l'aereazione e l'affaccio verso l'esterno. Hanno un ingombro molto ridotto, ma tendenzialmente la porzione di finestra apribile è circa la metà rispetto alla superficie a vetro.
PREZZI DEI SERRAMENTI IN PVC
Come abbiamo spiegato, il prezzo di una finestra in PVC dipende da diversi fattori, tra cui, uno dei più importanti, il vetro.
Per semplificare, diamo come riferimento le due misure standard per finestre e porte finestre e una forbice di prezzi che tiene conto delle componenti variabili dell'infisso:
120/140x100/120 cm da 110€ a 210€
100x200/220 cm da 330€ a 420€
Lavorazioni su misura e personalizzazioni fanno notevolmente aumentare il prezzo, così come una diversa qualità del pvc e un vetro con caratteristiche particolari.
DETRAZIONI FISCALI PER SERRAMENTI IN PVC
Giocando un ruolo fondamentale nell'efficienza energetica di un appartamento, installando dei nuovi serramenti in PVC è possibile richiedere le detrazioni fiscali 2019 per le ristrutturazioni che migliorano la class energetica di un'abitazione.
HAI BISOGNO DI UN SERRAMENTISTA PER MONTARE LE TUE NUOVE FINESTRE IN PVC?